Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

Recensioni e segnalazioni

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12     più vecchie>

Ente Parco, Comune e Pro Loco di Monterosso, dedicano la giornata del 30 marzo alla scoperta di un pezzo del proprio passato di pietra, tra ricerca storica e nuova progettualità.
(Monterosso , 19 Mar 19) Prima delle spiagge, delle barche, dei bagnanti, delle vigne a bordo mare, a Monterosso c’era un castello. E qualcosa c’è ancora: occorre alzare lo sguardo sulle colline, verso le croci “aperte ai venti e all’onde” di cardarelliana memoria, a scovare le pietre ch...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Il quarto appuntamento mondiale che mette insieme le realtà dei paesaggi terrazzati si articolerà in tre sezioni che riguarderanno conferenze e sessioni tematiche; confronto di lavoro sul campo; scambio di azioni ed esperienze
(Pantelleria, 12 Mar 19) Il Parco di Pantelleria sarà presente al IV Congresso Mondiale del Paesaggio Terrazzato organizzato da ITLA (International Terraced Landscapes Alliance) che prenderà il via domani fino al 22 marzo prossimo alle Isole Canarie (Spagna). La dottoressa Graziella Pavia, componente del Consi...
Area Protetta: PN Isola di Pantelleria  |  Fonte: PN Isola di Pantelleria
IV Congresso Mondiale del Paesaggio Terrazzato alle Isole Canarie: Pantelleria presenta la sua realtà ambientale
(Jenne, 18 Feb 19) Pubblicato il secondo volume dell'Atlante della flora vascolare del Lazio. Scarica il volume 2 ➤➤➤ volume 1 Il primo volume era stato pubblicato già nel 2017 Scarica il volume 1 ➤➤➤ volume 2 Direzione Capitale Naturale, Parchi e Aree Protette...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Pubblicato il secondo volume della flora vascolare del Lazio
Atlante flora vascolare
Presentazione del volume edito dalla casa editrice ETS di Pisa, alla Camera dei Deputati, Sala Nilde Iotti - piazza del Parlamento 19.
(12 Feb 19) Le testimonianze raccolte nella pubblicazione, curata da Renzo Moschini e da Pasquale Nania, non consentono solo di cogliere l’autorevolezza,  il prestigio e la signorilità di Bino Li Calsi, ma anche di ripercorrere una vicenda all’inizio siciliana e poi ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Redazione Parks.it
In ricordo di Bino Li Calsi: Roma, mercoledì 27 febbraio 2019, ore 12.00
Con un articolo dedicato a “Il caso del Cammino delle Colline del Po nel sito Unesco MaB del territorio torinese”
(10 Gen 19) Come informa nella prefazione il Comitato di Redazione della rivista Reticula, edita da ISPRA, “l’intento di questo numero monografico è quello di proporre una casistica di esperienze che rappresenti lo stato dell’arte nazionale sul ruolo che la mobilità dolce, intesa...
Area Protetta: Aree Protette Po Torinese  |  Fonte: Aree Protette Po Torinese
Uscito il nuovo numero monografico 19/2018 di Reticula, dedicato alle infrastrutture verdi e alla mobilità dolce: esperienze e considerazioni per nuove sinergie
La copertina del n. 19 di Reticula
L'Atlante dell’Appennino lungo 1300 km: una fotografia sorprendente
(Sassalbo, 23 Ott 18) Il Corriere della Sera ha dedicato un ampio servizio al libro ‘ATLANTE DELL’APPENNINO’, realizzato dalla Fondazione Symbola con il sostegno del Ministero dell’Ambiente e promosso dal Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e dal Parco delle Foreste Casentinesi. L...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Corriere della Sera: 'Le carte buone dell'Appennino'
Volume dell'Ispra
(Assergi, 17 Ott 18) Il Dipartimento per il monitoraggio e la tutela dell'ambiente e per la conservazione della biodiversità dell’ISPRA, insieme a Donne in Campo della CIA - Agricoltori Italiani, ha condotto un'indagine sulla produzione eco-compatibile di fibra da fonti naturali e/o di recupero, filati da t...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
 “Filare, tessere, colorare, creare. Storie di sostenibilità, passione ed eccellenza”
Le news e gli approfondimenti sui progetti dell'AMP Torre del Cerrano nel numero primaverile-estivo
(Pineto-Silvi, 02 Ott 18) Finalmente on-line il primo numero del 2018, doppio e con inserto speciale, di Brezza di Mare, la newsletter dell’AMP Torre del Cerrano. La testata è stata rinnovata dalla nuova redazione (Direttore Guido CAPANNA PISCÈ e Redattrice Lorenza D’ISIDORO) le uscite di quest&rsqu...
Area Protetta: AMP Torre Cerrano  |  Fonte: AMP Torre Cerrano
Brezza di Mare in veste rinnovata di nuovo on line
Ecco il link dell’articolo pubblicato sulla rivista “Berliner Zeitung” dalla giornalista tedesca INNA HEMME
(Manarola - Sede-, 25 Set 18) Die sichelförmige Küstenregion im Nordwesten Italiens wird immer beliebter. Die beiden Hauptgründe sind Cinque Terre und Portofino. „Das Leben ist wie eine Schachtel Pralinen. Man weiß nie, was man kriegt“, hat die Mutter von Forrest Gump gesagt. Wenn das so ist, si...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Ligurien: Wo Dolce Vita besonders dolce ist
(Borzonasca, 31 Lug 18) Il Parco dell'Aveto ha finanziato la stampa dell'opuscolo informativo "Il guardiano delle nostre Valli. Consigli del Parco per un incontro positivo", realizzato a fumetti, in maniera mirabile ed efficace, da una giovanissima e dotata autrice della Scuola Chiavarese del Fumetto, Marta De Vincenzi, pe...
Area Protetta: PR Aveto  |  Fonte: PR Aveto
“Novità editoriale del Parco dell’Aveto: nuovo opuscolo – Il guardiano delle nostre Valli”
Altre notizie: < più recenti  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it