Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>

Dalla conferenza delle Riserve europee e nordamericane un messaggio di cambiamento in vista di Hangzhou 2025
(Tione di Trento, 11 Giu 24) Gli organizzatori di questo EuroMAB 2024, dal motto “Climate for Change” non potevano di certo prevedere quanto queste parole purtroppo sarebbero state centrate: proprio nei giorni della conferenza internazionale, la parte bassa della Germania è andata letteralmente sott’acq...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Fiume Elba - le opere di rinaturalizzazione
Fiume Elba - le opere di rinaturalizzazione
16 escursioni nel Parco, in estate e autunno, con l'accompagnamento degli esperti
(Tione di Trento, 10 Giu 24) Sta per tornare Esploraparco! Da domenica 16 giugno a domenica 17 novembre sono proposte 16 facili escursioni per turisti e residenti, organizzate dal Parco Fluviale della Sarca, in collaborazione con le Guide Alpine e gli Accompagnatori di media montagna di Mountain Friends. Ogni uscita &egrav...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Escursione Monte Casale - Marta Bonomi
Escursione Monte Casale - Marta Bonomi
Far conoscere i Centri Visitatori in ogni stagione; questo è l'obiettivo della nuova programmazione per il 2024: un modo per avvicinare turisti e residenti alla conoscenza dei diversi aspetti dell'area protetta
(Primiero San Martino di Castrozza, 24 Mag 24) Le novità di quest’anno riguardano in primis l’aumento delle giornate annuali di apertura - specie nei fine settimana in primavera e in autunno - le tariffe d’ingresso ai centri, le diverse opportunità di visita e la gratuità ai residenti nei Comuni del Par...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Importanti novità per i Centri Visitatori del Parco
Le aree protette del Trentino e il Museo delle Palafitte di Fiavé invitano tutti ad una giornata tra natura e archeologia
(Tione di Trento, 16 Mag 24) Nel mese di maggio ricadono ogni anno due ricorrenze che vogliono ricordare l’importanza della conservazione della natura: la Giornata mondiale della biodiversità delle Nazioni Unite (22 maggio) e la Giornata europea dei parchi di Europarc (24 maggio).Per celebrarle, insieme a tutti gli...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Locandina Giornata aree protette Fiavé
Locandina Giornata aree protette Fiavé
L’organo di indirizzo politico ha approvato numerosi progetti che si realizzeranno entro il 2026
(Tione di Trento, 03 Apr 24) Martedì 26 marzo si sono riuniti in video-conferenza i componenti della Conferenza del Parco Fluviale della Sarca (PFS). Numerosi i punti all’ordine del giorno approvati che porteranno alla realizzazione di nuovi progetti in collaborazione con altri enti entro il 2026. Di seguito quelli...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
La Val Lomasona - ph. Mattia Riccadonna
La Val Lomasona - ph. Mattia Riccadonna
(Tione di Trento, 28 Mar 24) L’evento “Acqua e la sua tutela nel rispetto dell’ambiente” che si è tenuto a Riva del Garda venerdì 22 marzo, in occasione della Giornata mondiale dell’acqua, è stato la cornice dell’adesione al progetto “Il lago inizia qui” da pa...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Il presidente del Parco Fluviale della Sarca Gianfranco Pederzolli e tutti i firmatari
Il presidente del Parco Fluviale della Sarca Gianfranco Pederzolli e tutti i firmatari
Venerdì 22 marzo la firma del protocollo con una conferenza aperta al pubblico
(Tione di Trento, 19 Mar 24) “Ogni rifiuto che getti in un tombino arriva nelle acque del lago”. Questa è la raccomandazione del progetto “Il lago inizia qui” che dal 2022 è promosso da AGS - Alto Garda Servizi con il Comune di Riva del Garda per sensibilizzare l’opinione pubblica sul...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Locandina “Acqua e la sua tutela nel rispetto dell’ambiente”
Locandina “Acqua e la sua tutela nel rispetto dell’ambiente”
Finanziamenti per azioni su ambiente e patrimonio pubblico dal dal Bando del Ministero dedicato alle Riserve di Biosfera UNESCO
(Tione di Trento, 19 Gen 24) Più di 1 milione di euro (1.018.762,00 € per la precisione) a fronte di progetti per un valore di quasi 3 milioni: queste sono le risorse che i 10 Comuni della Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria, sono riusciti ad aggiudicarsi grazie al bando del Ministero dell’Ambiente e...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Gianfranco Pederzolli - presidente Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria
Gianfranco Pederzolli - presidente Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria
Il presidente Ferrazza: "Suggella il lavoro svolto in 20 anni di attuazione della Cets"
(Strembo, 30 Nov 23) Un riconoscimento importante per tutto il Trentino oggi a Bruxelles, dove nel corso di una cerimonia al Parlamento Europeo, è stata riconfermata per la quarta volta al Parco Naturale Adamello Brenta la Carta Europea per il turismo sostenibile-Cets, assegnata dalla Federazione Europarc, il...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Bruxelles: riconfermata per la quarta volta al Parco Naturale Adamello Brenta la Carta Europea del Turismo sostenibile
La decisione assunta in serata dal Comitato di gestione
(Strembo, 25 Ott 23) Matteo Viviani, responsabile del settore Pianificazione e Mobilità Sostenibile dell’Ente,  è  il nuovo direttore del Parco Naturale Adamello Brenta. Succede ad Alessandro Brugnolli, che passa a dirigere il Servizio Faunistico della Provincia autonoma di Trento. La d...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Matteo Viviani è il nuovo direttore del Parco Naturale Adamello Brenta
Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it