Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>

(Pescasseroli, 13 Giu 24) Procedura selettiva pubblica per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo determinato, per un periodo di 90 (novanta) giorni, di n. 14 (quattordici unità) quali ausiliari del Servizio di Sorveglianza del Parco. Anno 2024. GRADUATORIA PROVVISORIA...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
APPROVATA GRADUATORIA PROVVISORIA GUARDIAPARCO AUSILIARI
Educazione Ambientale e alla Sostenibilità: i bandi Gens 2024-2025
(Jenne, 12 Giu 24) Anche per l’anno 2024-2025 la Regione Lazio ha pubblicato i Bandi di Partecipazione all’Offerta educativa del ‘Catalogo GENS - Progetti di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità (EAS) delle Aree Naturali Protette del Lazio’. Potranno presentare domanda di partecip...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
BANDI GENS per Istituti scolastici e Società civile 2024-2025
BANDI GENS per Istituti scolastici e Società civile 2024-2025
SCADENZA 10 LUGLIO 2024
(Assergi, 12 Giu 24) L’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha avviato una nuova iniziativa denominata “Decode” in favore degli allevatori ovicaprini, volta a migliorare la qualità della vita degli operatori zootecnici e a semplificarne le incombenze burocratiche. Il progetto ...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Al via il progetto “Decode” volto al miglioramento delle pratiche gestionali degli allevamenti ovicaprini
CONFERENZA STAMPA PREFETTURA DELL'AQUILA - 12 GIUGNO 2024 ORE 11:00
(Assergi, 11 Giu 24) Il Prefetto dell'Aquila, S.E. Dott. Di Vincenzo, comunica che domani 12 giugno alle ore 11:00 si terrà presso la Sala di Protezione Civile della stessa Prefettura una conferenza stampa per illustrare i contenuti dell'opuscolo informativo "Montagna consapevole" redatto dal gruppo di lavoro ist...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
OPUSCOLO INFORMATIVO 'MONTAGNA CONSAPEVOLE'
Proroga della chiusura temporanea del sentiero F10 per la tutela dell'orso bruno marsicano
(Pescasseroli, 10 Giu 24) Per assicurare le migliori condizioni di tutela della popolazione di orso marsicano, è stata disposta la proroga della chiusura del sentiero F10 fino a sabato 15 giugno 2024. Di seguito il testo integrale dell'ordinanza. ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Foto di Gian Paolo Vanni
Foto di Gian Paolo Vanni
(Jenne, 06 Giu 24) Bilancio più che positivo per la Festa finale di educazione ambientale GENS che ha visto la partecipazione di circa 1200 alunni provenienti da più parti della provincia di Roma. Un evento di grande portata, organizzato dal Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, l’area ve...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Grande partecipazione per la festa conclusiva del progetto di educazione ambientale Gens 2024.
COMUNE DELL’AQUILA ORDINANZA N. 39 DEL 23.05.2024
(Assergi, 05 Giu 24) Il Sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi ORDINA la chiusura al traffico pedonale ovvero l'interdizione al transito/percorrenza del Sentiero del Centenario per il tratto di passaggio sul territorio del Comune dell'Aquila, meglio identificato catastalmente come passante sui fogli 6, 7, 8, del Comune de...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
ORDINANZA CONTINGIBILE ED URGENTE EX ART. 54, COMMA 4 DEL D.LGS. 267/2000, CHIUSURA RELATIVA ALLA SITUAZIONE DI DEGRADO DEL SENTIERO DEL CENTENARIO.
(Jenne, 03 Giu 24)   Il 6 maggio 2024 si è conclusa la nona edizione di City Nature Challenge (CNC2024) che ha visto competere ben 690 città di 51 paesi in tutto il mondo, ed è dunque stata la più partecipata di sempre. Nei quattro giorni 26-29 aprile, l’iniziativa CNC2024 ha pr...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Risultati della nona edizione di City Nature Challenge (CNC2024)
(Jenne, 01 Giu 24) Cervara di Roma è un suggestivo paese immerso nel verde del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini conosciuto come il “Paese degli Artisti” incastonato tra i monti, di una bellezza coinvolgente, il cui nome sembra derivi dalla presenza numerosa di cervi c...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Cervara di Roma: Inaugurato l’antico sentiero di 'Monestriglio'
Foppoli: “Una rete sentieristica chiara e funzionale, per percorre serenamente il Cammino”
(Jenne, 30 Mag 24) Il Parco dei Monti Simbruini vanta una rete sentieristica di oltre 450 Km, interamente contrassegnata da segnaletica verticale e orizzontale, si spazia dalle camminate più impegnative per appassionati trekkers (escursionisti esperti) alle più semplici passeggiate sia a piedi sia in mou...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Si stanno concludendo i lavori di tabellazione del Cammino di San Benedetto
Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it