Vai alla home di Parks.it

Parco Nazionale dei Monti Sibillini

www.sibillini.net
 

Lame Rosse di sera e poi sotto le stelle!

Sabato 8 Giugno 2024

Uno dei più famosi itinerari dei Monti Sibillini e delle Marche, immerso nella splendida cornice del lago di Fiastra, apprezzato per la varietà degli ambienti, tra cui la lecceta relitta del Fiastrone, e per le suggestive forme e colori delle Lame Rosse, formazioni rocciose caratterizzate da piccoli canyon e pinnacoli. L'itinerario parte dalla diga, con scorci sull'azzurro lago e sulla valle caratterizzata dalle rocciose gole del Fiastrone, si immerge subito nell'ombra del bosco di leccio fino ad arrivare al fosso della Regina dal quale in breve tempo si giunge alla vista dei pinnacoli. Si arriva alle Lame Rosse nel tardo pomeriggio, momento migliore per godersi l'atmosfera di questo magico luogo nel completo silenzio, fino ad attendere la comparsa delle stelle. Ritorno suggestivo nel buio della sera con la luce delle torce frontali che illumineranno il sentiero.

  • Ritrovo: Fiastra - Ore 18:45 presso area pic-nic diga Lago di Fiastra  
  • Quota di partecipazione: 15,00 € - Riduzione: 10,00  
  • Tempo di percorrenza: 2h 30'  
  • Lunghezza: 7 km  
  • Salita: 300 mt

Guida: Fusari Maurizio
telefono: mobile: 3281662427
email: maurizio@passamontagna.org
sito_web: www.passamontagna.org



Comune: Fiastra (MC)
Provincia: Macerata Regione: Marche
Lame Rosse di sera e poi sotto le stelle!
Soggiorni
Dove dormire a:
Fiastra
Dove mangiare a:
Fiastra
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco Nazionale dei Monti Sibillini