Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11     più vecchie>

Domenica 26 Maggio
(21 Mag 24) Escursione pomeridiana sulla prima collina parmense, lungo lo spartiacque tra Val Baganza e Val Parma. Partendo dal borgo di Vallerano, nel cuore delle terre del tartufo nero, saliremo verso il crinale percorso dall'antica Via Longobarda toccando le sommità dei monti Milano e Bosso. Queste...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Sospesi tra Parma e Baganza - escursione Camminaparchi
Convegno organizzato dai Carabinieri forestali insieme al Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano
(21 Mag 24) Il 24 maggio in occasione della “Giornata europea dei Parchi 2024”, presso Fonti di Poiano, in Comune di Villa Minozzo, i Carabinieri forestali insieme all’ente Parco nazionale Appennino tosco-emiliano radunano esperti e appassionati per un convegno nel quale si discuterà di...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Giornata europea dei Parchi: a Poiano, 24 maggio
Dal 20 al 31 Maggio per lavori di manutenzione straordinaria
(17 Mag 24) A partire dal 20 maggio, inizieranno gli interventi previsti nel progetto “INTERVENTI DI FORESTAZIONE NEL PARCO BOSCHI DI CARREGA” che prevede l’esecuzione di lavori per un ammontare di 71.460,00 euro con l’obiettivo di aumentare il grado di sicurezza dei visitatori lungo i s...
Area Protetta: PR Boschi Carrega  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
La cartina con i sentieri chiusi
La cartina con i sentieri chiusi
Weekend 18 e 19 Maggio - quando e dove
(17 Mag 24) Informiamo la cittadinanza e i nostri visitatori che, nell'ambito degli interventi di depopolamento della specie Cinghiale legati al contrasto e contenimento della Pesta Suina Africana (PSA) nel weekend 18 e 19 maggio alcuni territori delle nostre Aree protette saranno interessati da piani di con...
Area Protetta: PR Boschi Carrega  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Attenzione: Piani di controllo del Cinghiale in programma
Mercoledì 29 maggio dalle ore 8.00 alle ore 18.00.
(16 Mag 24) Il Comune di Collecchio ha emesso un'ordinanza (n.64 del 14.5.2024) che interessa la strada di accesso alla nostra Sede di Strada Giarola (Collecchio, PR) A seguire una parte del testo dell'ordinanza. Premesso che per consentire l’esecuzione di lavori di manutenzione al ponticello in legno, ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
In rosso il tratto di strada interessato dal divieto.
In rosso il tratto di strada interessato dal divieto.
Un progetto di ricerca sulla meiofauna delle acque carsiche della Vena del Gesso Romagnola
(15 Mag 24) Nell’ambito del programma di ricerca del centro nazionale della biodiversità “National Biodiversity Future Center (NBFC)”, a valere sulle risorse del piano nazionale ripresa e resilienza (PNRR), è stata finanziata la proposta progettuale presentata dall’Ente Par...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversita' - Romagna
Foto: Federazione Speleologica Regionale dell'Emilia-Romagna
Foto: Federazione Speleologica Regionale dell'Emilia-Romagna
Giovedì 16 maggio con CamminaParchi
(13 Mag 24) Nell’ora più bella, quella del tramonto, percorreremo una parte dell'antica via di Linari e il nuovo Sentiero d'Arte, tra installazioni e suggestivi filari di vigneti Partendo dal Borgo Storico di Torrechiara, dopo aver ammirato lo splendido Castello percorreremo il nuovo Sentiero d'Ar...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Escursione serale - Foto di B. Mazzieri
Escursione serale - Foto di B. Mazzieri
Visita naturalistica nella Riserva dei Ghirardi
(13 Mag 24) Alla scoperta dei nostri più importanti benefattori: api, bombi, farfalle... ma lo sapete che anche tantissimi coleotteri, mosche, cimici e persino formiche trasportano polline da un fiore all'altro, permettendo la formazione dei frutti, compresi quelli che mangiamo? Scopriamo...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Gli insetti impollinatori
Gli insetti impollinatori
Attività per famiglie e degustazioni per adulti domenica 19 maggio
(13 Mag 24) Anche quest'anno ritorna la rassegna regionale Fattorie Aperte in cui fattorie, aziende agricole e musei rurali della nostra regione, apriranno le loro porte al pubblico per vivere un'esperienza unica. I Parchi del Ducato in collaborazione con il Comune di Lugagnano Val d'Arda o...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Dal suolo al vino
Dal suolo al vino
In Agrilab nel Parco del Taro domenica 19 maggio
(13 Mag 24) Camminiamo sui sentieri, guardiamo i campi, ci sediamo sul prato… ma non sappiamo (o non conosciamo bene) quante erbe spontanee sono commestibili e possono essere le protagoniste di piatti salutari. Un laboratorio per riscoprire le ricette di una volta e imparare a utilizzare velocemente ci&...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Le erbe spontanee dal campo alla tavola
Le erbe spontanee dal campo alla tavola
Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it