Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>

Laboratorio per ragazzi sabato 22 giugno
(17 Giu 24) Laboratorio di pittura in natura Tante volte abbiamo passeggiato nella natura per rilassarci e goderci un po' di sole e pace…ma quante volte ci siamo fermati ad ammirarla in ogni suo più piccolo particolare, forma e colore? Questa sarà l'occasione giusta! Armandoci di pennelli...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Spennelliamo in natura
Spennelliamo in natura
Segnalaci la sua presenza nei parchi!
(17 Giu 24) Aiutaci a trovare la Rosalia alpina, è un insetto raro e inconfondibile per la colorazione azzurra e nera del corpo, delle zampe ed antenne. Anche le antenne hanno segmenti azzurri e neri alternati. Perchè cercarla? I Parchi del Ducato hanno partecipato al progetto LIFE Eremita ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Rosalia Alpina - Foto di R. Fabbri
Rosalia Alpina - Foto di R. Fabbri
(Calvatone, 15 Giu 24) il fine settimana con due iniziative! Sabato 15 Giugno 2024 dalle 19:00 alle 22:30 a Commessaggio L'associazione culturale il TORRAZZO-APS organizza l' "Apericena culturale all'ombra del Torrazzo" per  sabato 15 giugno 2024 dalle ore 19.00. Sarà presentato il libro "LA PIANURA DEI PORT...
Area Protetta: PR Oglio Sud  |  Fonte: PR Oglio Sud
locandina
locandina
La Puglia ospiterà i paesaggi del Parco Nazionale della Val Grande
(Vogogna, 14 Giu 24) A Gravina in Puglia, dal 21 al 23 giugno le meraviglie delle aree protette. Un’esperienza immersiva alla scoperta dei parchi italiani, dove esplorare le peculiarità di una moltitudine di paesaggi, conoscerne la storia, assaporare i sapori genuini e scoprire tutte le attività che ...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Il logo di Biodiversa
Il logo di Biodiversa
Le stazioni di misura posizionate sulle acque superficiali e in falda restituiscono dati fortemente condizionati dagli eventi climatici
(Mantova, 13 Giu 24) I monitoraggi in corso lungo il Mincio stanno restituendo aggiornamenti importanti ma preliminari ai fini della definizione del deflusso ecologico, in un quadro di gestione del sistema idrico di grande complessità, che caratterizza in maniera peculiare il fiume mantovano e che va affrontata c...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
Deflusso ecologico del Mincio: il punto della situazione
Evento nell'ambito del progetto Sphera in collaborazione col Parco Nazionale della Val Grande
(Vogogna, 13 Giu 24)   Il messaggio del castoro: la nostra evoluzione nell’antropocene è il titolo dell’attesissima lectio che si terrà sabato 22 giugno alle ore 20.00 al Tones Teatro Natura di Oira di Crevoladossola dal celebre filosofo della scienza Telmo Pievani, docente di Filosofia d...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
La nostra evoluzione nell’Antropocene - incontro col filosofo evoluzionista Telmo Pievani
(13 Giu 24) In questo numero in evidenza:EVENTI: (Dis)continuità fluviale | Migrazione dei pesci, corsi d’acqua e progetto Life Minnow Cascina Le Vallere, Moncalieri, 21 giugno 2024 Venerdì 21 giugno, alle ore 21.00, presso la sede dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po pi...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Vairone italico (Foto di Simone Macchi)
Vairone italico (Foto di Simone Macchi)
Progettazione e realizzazione di decori in giardino, a Camino (AL)
(13 Giu 24) L’Associazione culturale Il Picchio organizza una serie di incontri dal titolo “Ceramica in giardino”. Tre appuntamenti, il sabato, dalle ore 14.30 alle 18.30, al Giardino condiviso in Via Roma 4, a Camino (AL). Queste le date: 15 e 29 giugno 6 luglio È un laborator...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
.
.
NATURA AMBIENTE, RUBRICA A CURA DI LORENZO MAFFEZZOLI
(Calvatone, 13 Giu 24) Miklòs, l'airone bianco ungherese con anello è affezionato alla RN Torbiere di Marcaria! Miklós è ri-ritornato! Osservato la prima volta nidificante nella Riserva Naturale Torbiere di Marcaria nel 2019, è tornato a nidificare nel 2022; recentemente grazie alle sp...
Area Protetta: PR Oglio Sud  |  Fonte: PR Oglio Sud
Miklòs
Miklòs
Cascina Le Vallere, Moncalieri, 21 giugno 2024
(13 Giu 24) Venerdì 21 giugno, alle ore 21.00, presso la sede dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese di Moncalieri (Cascina Le Vallere, Corso Trieste, 98), si terrà l’incontro gratuito e aperto a tutti i cittadini "(Dis)continuità fluviale". L’evento,...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
.
.
Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it